Viaggio tra storia, paesaggi e leggende: 5 castelli più suggestivi da visitare nelle Marche a luglio 2025

5 castelli imperdibili da visitare nelle marche, castelli da visitare nelle marche, castelli marche, castelli più belli d'italia, cosa visitare nelle marche, rocche marche
Rocca di Offagna - Castelli da visitare nelle Marche

Le Marche sono una terra ricca di storia, natura e borghi incantevoli. Tra i suoi tesori più affascinanti si trovano i castelli: antiche rocche e fortezze che raccontano secoli di battaglie, amori, intrighi e potere. In questo articolo ti portiamo alla scoperta di 5 castelli più suggestivi da visitare nelle Marche, perfetti per un’escursione dal tuo agriturismo o per un weekend all’insegna della cultura.

Scopri i 5 castelli più suggestivi da visitare nelle Marche

Castello della Rancia - Tolentino
1. Castello della Rancia – Tolentino (MC)

Immerso nella media valle del Chienti, il Castello della Rancia è un imponente esempio di architettura militare medievale. Costruito nel XIV secolo da Rodolfo II Varano, era al tempo stesso dimora nobiliare, avamposto strategico e centro agricolo. Oggi è un vivace polo culturale che ospita il museo archeologico, mostre temporanee ed eventi. Da non perdere la rievocazione storica della Battaglia della Rancia, considerata una delle prime del Risorgimento italiano.

📍 Tolentino (MC)
🎟️ Accessibile al pubblico – Museo, eventi, mostre
🔗 Ideale per: appassionati di storia e famiglie

Scopri di più sul Castello della Rancia

Castello di Gradara - agriturismo Marche
2. Castello di Gradara (PU)

Tra i più visitati d’Italia, il Castello di Gradara è celebre per la tragica storia di Paolo e Francesca, narrata da Dante nella Divina Commedia. Il castello, con le sue doppie mura e il borgo perfettamente conservato, è un vero tuffo nel Medioevo. Le visite guidate e gli eventi rievocativi ti faranno rivivere l’epoca dei Malatesta e degli Sforza, in un contesto fiabesco a pochi km dalla Riviera Adriatica.

📍 Gradara (PU)
🎟️ Visitabile con biglietto – visite guidate, eventi storici
🔗 Ideale per: romantici e famiglie con bambini

Scopri di più sul castello di Gradara | Per info e prenotazioni visita il sito ufficiale di Gradara

Rocca Acquaviva Picena - Castelli da visitare nelle Marche
3. Rocca di Acquaviva Picena (AP)

A pochi minuti da San Benedetto del Tronto, la Rocca di Acquaviva Picena domina il paesaggio con le sue imponenti torri e le mura perfettamente conservate. Costruita nel XIII secolo e poi ampliata nel Rinascimento, la rocca è circondata da leggende affascinanti, come quella del fantasma del Capitano tradito. Un museo interattivo ti accompagna alla scoperta della storia del castello e della vita militare nel Medioevo.

📍 Acquaviva Picena (AP)
🎟️ Museo, visite tematiche, panorama sulla costa
🔗 Ideale per: famiglie e amanti del mistero

Scopri di più sulla Rocca di Acquaviva

Rocca di Offagna - Castelli da visitare nelle Marche
4. Rocca di Offagna (AN)

Nel cuore delle colline anconetane, il borgo di Offagna è dominato da una splendida rocca del XV secolo. Costruita da Ancona per difendere i suoi confini, la struttura ospita oggi una ricca collezione di armi antiche, spade, armature e ceramiche. Ogni estate la Rocca prende vita con le celebri Feste Medievali di Offagna, che trasformano il paese in un’autentica città medievale.

📍 Offagna (AN)
🎟️ Museo storico, eventi estivi, vista panoramica
🔗 Ideale per: gruppi e amanti della storia militare

Scopri di più sulla Rocca di Offagna

Rocca Varano Camerino
5. Rocca Varano – Camerino (MC)

Sospesa tra mito e realtà, la Rocca Varano si erge maestosa sui monti intorno a Camerino. Anche se oggi è in parte in rovina, resta uno dei siti più evocativi delle Marche. Costruita dai Da Varano, potente famiglia locale, la rocca conserva i resti di torri, cortili e strutture sotterranee. Il sentiero che conduce alla rocca attraversa il borgo di Varano di Sotto, ricco di case medievali e chiesette.

📍 Camerino (MC)
🎟️ Accesso libero – sito panoramico e storico
🔗 Ideale per: escursionisti e fotografi

Scopri di più su Rocca Varano

Visitare i castelli delle Marche è come aprire un libro di storia dal vivo, fatto di antiche cinta murarie, panorami unici e tradizioni che rivivono ancora oggi. Ogni castello è facilmente raggiungibile da agriturismi immersi nel verde e rappresenta una tappa perfetta per chi desidera coniugare cultura, relax e natura.

Prenota ora la tua vacanza in agriturismo nelle Marche e lasciati trasportare dalla magia dei castelli più suggestivi della regione!

Condividi:
Prossimo post
Eventi, mercatini e festival nell’ultimo weekend di giugno 2025 nelle Marche
Post precedente
Eventi da non perdere nelle Marche a luglio 2025: tra arte, musica e tradizioni

Trova un agriturismo

blank
Macerata > Tolentino
4.8
Basato su 64 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Nonno Girò

Si trova in posizione panoramica sul crinale tra le valli del Potenza e del Chienti, in aperta campagna, nell’ambito di un’ampia azienda agricola…
agriturismo Il Ginepro
Borgo Pace > Pesaro e Urbino
4.7
Basato su 97 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Il Ginepro

Il Ginepro è stata una delle prime aziende agricole delle Marche a diventare “agriturismo” ed ha conservato l’atmosfera di un tempo.
country house Il Feudo dei Cipressi
Loro Piceno > Macerata
Country House

Il Feudo dei Cipressi

Il Feudo dei Cipressi si trova all’interno dell’azienda agricola del Conte Guido Pallotta, nel mezzo della campagna marchigiana, a 40 km dal mare…
agriturismo casa vecchia
Fermo > Lapedona
4.8
Basato su 111 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Casa Vecchia

L’agriturismo “casa vecchia”, era l’abitazione del mezzadro a della sua numerosa famiglia. Si trova nella valle intensamente coltivata del fiume Aso, a 5…
blank
Ancona > Serra San Quirico
4.6
Basato su 60 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Le Querce

Immerso nella campagna di Serra San Quirico, l’Agriturismo Le Querce si trova in una posizione panoramica su un versante collinare a 370 metri…
country house il pignocco
Pesaro > Pesaro e Urbino
4.8
Basato su 176 recensioni
powered by Google
js_loader
Country House

Il Pignocco

Circondato da un vasto parco, con boschi ed uliveti, “Il Pignocco” è posto su di una lieve collina che dà da un lato…
L'agriturismo La Collina dei Ciliegi
Cagli > Pesaro e Urbino
4.8
Basato su 6 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

La Collina dei Ciliegi

L’agriturismo La Collina dei Ciliegi si trova in aperta campagna, a breve distanza dall’antica città di Cagli
Locanda della Valle Nuova - Fermignano (PU)
Fermignano > Pesaro e Urbino
5.0
Basato su 65 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Locanda della Valle Nuova

In vista di Urbino, in una grande azienda agricola biologica, la Locanda della Valle Nuova da oltre 25 anni accoglie ospiti da tutto…
Agriturismo Le Castella - Potenza Picena
Macerata > Potenza Picena
4.7
Basato su 32 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Le Castella

Si trova in aperta campagna, a 6 chilometri dal mare Adriatico, su di un lieve pendio collinare che dà sull’intatta piccola valle dell’Asola.
agriturismo fiorenire - Ascoli Piceno
Ascoli Piceno > Castignano
4.6
Basato su 159 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Fiorenire

È situato in posizione collinare panoramica, tra San Benedetto del Tronto ed Ascoli Piceno, a metà strada tra il mare ed i monti…