Visiter Les Marches

Notre guide pratique pour visiter les Marches comme il se doit rassemble les lieux les plus évocateurs, les villes d’art, les villages médiévaux, les plages (y compris les plages gratuites et celles réservées aux animaux) et les merveilles naturelles qui caractérisent cette région.

Des villes enchanteresses comme Urbino, Recanati et Ascoli Piceno, riches d’histoire, d’art et de culture, aux plages fascinantes de la Riviera del Conero et aux imposantes grottes de Frasassi, il y a tant à voir et à faire dans les Marches. Découvrez les meilleures destinations selon Agriturismo-Marche.it

Filtrez vos résultats
Filtres
Réinitialiser
Réinitialiser
Filtrer par
Province
Réinitialiser
Catégorie
Réinitialiser
Abbadia di San Pietro al Conero - Sirolo

Abbadia di San Pietro al Conero – Sirolo (AN)

Chiese e luoghi di culto
Via Monte Conero, 26, 60020 Sirolo AN
L’Abbadia di San Pietro al Conero, imponente costruzione romanica situata quasi alla sommità del Monte Conero, rappresenta un affascinante esempio di architettura religiosa nella regione delle Marche. Le sue origini…
Scopri di più
Vista panoramica su Ancona (AN)

Ancona

Città d'arte
Ancona
Ancona: Guida alla scoperta del capoluogo delle Marche Ancona, capoluogo delle Marche, è una città portuale ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Affacciata sull’Adriatico, questa città vanta un patrimonio…
Scopri di più
Anfiteatro romano di Suasa

Anfiteatro romano di Suasa (AN)

Area archeologica
Contrada Pian Volpello, 60010 Castelleone di Suasa AN
L’anfiteatro romano di Suasa, situato ai margini del pendio collinare orientale della città, è uno dei maggiori delle Marche, con dimensioni notevoli: l’asse maggiore misura 98,7 metri e l’asse minore…
Scopri di più
Arcevia (AN)

Arcevia (AN)

Borghi medievali, Borghi più belli d'Italia
Arcevia (AN)
Arcevia, situata nella provincia di Ancona, è un affascinante borgo medievale noto anche come Rocca Contrada. Inserito tra I Borghi più Belli d’Italia, Arcevia si erge strategicamente sulla valle del fiume Misa,…
Scopri di più
borgo di Avacelli

Avacelli (AN)

Borghi medievali
Avacelli, un piccolo borgo situato entro i confini dell’antico Ducato longobardo di Spoleto, sorge in un’area strategica, al limite con i territori bizantini della Pentapoli, nel gastaldato di Castello Petroso…
Scopri di più
Castello del Cassero

Castello del Cassero – Camerata Picena (AN)

Beni urbanistici, Castelli
Via Dante Alighieri, 4, 60020 Cassero AN
ATTENZIONE: la destinazione risulta « chiusa definitivamente », si consiglia di contattare gli enti locali per informazioni aggiuntive o visite Il Castello del Cassero, situato in una posizione strategica nelle Marche a…
Scopri di più
Castello di Loretello - porta

Castello di Loretello (AN)

Borghi medievali
Frazione Loretello, 33, 60011 Loretello AN
Il Castello di Loretello, vanta una storia antichissima, essendo menzionato per la prima volta nel lontano 1072. Edificato inizialmente insieme alla chiesa di S. Andrea dai monaci di Fonte Avellana,…
Scopri di più
Abbazia di Santa Elena Serra san Quirico

Chiesa Abbazia di Santa Elena – Serra San Quirico (AN)

Chiese e luoghi di culto
Località Sant'Elena, 34, 60048 Serra San Quirico AN
L’Abbazia di Sant’Elena, fondata nel 1005 da San Romualdo, rappresenta un’importante testimonianza storica e architettonica nel cuore delle Marche. Situata nella Vallesina, questa abbazia benedettina divenne, nel corso dei secoli,…
Scopri di più
Corinaldo (AN)

Corinaldo (AN)

Borghi medievali, Borghi più belli d'Italia
60013 Corinaldo (AN)
Corinaldo: il borgo delle leggende e della storia Corinaldo, situato nell’entroterra di Senigallia, è un affascinante borgo medievale noto per la sua cinta muraria ben conservata e per essere inserito…
Scopri di più
grotte di frasassi

Grotte di Frasassi – Genga (AN)

Natura
Largo Leone XII, n. 1 - 60040 Genga - Ancona
Esplora le meraviglie nascoste delle Grotte di Frasassi. Un gioiello carsico incastonato nel cuore della provincia di Ancona, le Grotte di Frasassi sono una testimonianza straordinaria della bellezza e della…
Scopri di più

Labirinto di mais Hort Senigallia (AN)

Natura, Per i più piccoli
Strada Provinciale Corinaldese, 52
Torna anche quest’anno il Labirinto di Mais firmato Hort a Senigallia, dal 29 giugno 2024! Dopo il successo delle edizioni passate, questa attrazione unica riparte con tantissime novità per rendere la…
Scopri di più

Vous souhaitez signaler un lieu ?

Les Marches regorgent de destinations merveilleuses, dont beaucoup sont encore inconnues… Si vous connaissez un lieu spécial, suggestif, secret ou curieux dans votre région, remplissez le formulaire et contribuez à enrichir leguide des lieux d’ Agriturismo-Marche.it.

Fermes en vedette

Explorez Les Marches