Cosa fare nelle Marche: Eventi Imperdibili per l’ultima settimana di agosto 2024

eventi, eventi marche 2024, eventi marche agosto 2024
blank

L’ultima settimana di agosto nelle Marche è un periodo ricco di eventi che celebrano la musica, la tradizione e la cultura locale. Se sei alla ricerca di idee su come trascorrere questi giorni estivi, ecco alcuni appuntamenti imperdibili che ti permetteranno di scoprire il fascino di questa splendida regione.

1. Shaka Brah Festival 2024: Alborosie e gli Shengen Clan ad Altidona (FM)

  • Data: 25 Agosto 2024
  • Luogo: Parco dei Due Ponti, Altidona (Fermo)

Per gli amanti della musica reggae, il Shaka Brah Festival è un evento da non perdere. Domenica 25 agosto 2024, il Parco dei Due Ponti ad Altidona si trasformerà in un palcoscenico vibrante dove Alborosie, una delle voci più riconosciute del reggae internazionale, si esibirà insieme agli Shengen Clan. Questo evento promette una serata di musica travolgente, che ti farà ballare sotto le stelle in una cornice naturale mozzafiato. Se cerchi un’esperienza musicale che unisca energia e positività, il Shaka Brah Festival è la destinazione perfetta.

Scopri l’evento

2. Festa dell’Aquilone di Urbino 2024

  • Date: Dal 29 Agosto al 1 Settembre 2024
  • Luogo: Urbino

La Festa dell’Aquilone è una delle manifestazioni più suggestive di Urbino, città che con il suo patrimonio storico e artistico rappresenta un vero gioiello delle Marche. Questo evento, che celebra l’antica tradizione di far volare aquiloni, è un’occasione unica per ammirare il cielo di Urbino dipinto di colori vivaci e forme creative. La festa coinvolge tutta la comunità, con gare di volo, laboratori per bambini e spettacoli che fondono tradizione e divertimento. È un evento perfetto per le famiglie e per chi desidera vivere l’atmosfera autentica di una delle città più affascinanti d’Italia.

Scopri l’evento

3. Mercatino MyLove a Civitanova Marche

  • Date: giovedì 29 agosto 2024
  • Luogo: Civitanova Marche

Quest’estate, Civitanova Marche diventa un vivace punto di ritrovo per gli amanti dell’artigianato, del vintage e delle tipicità locali grazie al Mercatino MyLove. Dal 4 luglio al 29 agosto, ogni giovedì sera, il Lungomare Piermanni ospita questo mercatino dalle 19.00 alle 24.00, offrendo una vasta gamma di prodotti artigianali, oggetti vintage e specialità enogastronomiche della regione. Con la brezza marina e un’atmosfera accogliente, il Mercatino MyLove è il luogo ideale per una passeggiata serale, fare shopping e gustare le prelibatezze locali.

Scopri l’evento

4. Sagra della Cucciola a Montefortino

  • Date: Dal 30 Agosto al 1 Settembre 2024
  • Luogo: Montefortino (Fermo)

Se sei un appassionato di enogastronomia, non puoi perderti la Sagra della Cucciola a Montefortino, che quest’anno celebra il suo 50° anniversario. Questa sagra, dedicata alla cucciola, un piatto tipico locale a base di carne di maiale e farina di granturco, rappresenta un momento di incontro e festa per gli abitanti del borgo e per i visitatori. Durante l’evento, avrai la possibilità di degustare piatti della tradizione marchigiana, partecipare a spettacoli folkloristici e immergerti nella calda ospitalità del luogo. Montefortino, con le sue stradine medievali e il paesaggio incantevole, offre lo sfondo ideale per una sagra che celebra la cultura culinaria delle Marche.

Scopri l’evento

5. The Last Show con Petò

  • Data: 31 Agosto 2024
  • Luogo: Force (Ascoli Piceno)

Se sei alla ricerca di un’esperienza che combina natura, cultura e divertimento, “The Last Show con Petò” è l’evento che non puoi perdere. Questo spettacolo di cabaret, parte del ventitreesimo appuntamento del Festival dell’Appennino, si terrà a Force, un piccolo borgo situato tra le colline dell’Ascolano. Petò, noto per il suo talento comico e la sua capacità di coinvolgere il pubblico, offrirà una serata di risate e allegria, in un contesto che unisce la bellezza naturale dell’Appennino alla vivacità culturale delle Marche. È l’occasione perfetta per godersi un po’ di divertimento leggero in una location suggestiva.

Scopri l’evento

Condividi:
Prossimo post
Bando Agriturismo Marche 2024: un’opportunità per il futuro sostenibile delle Aziende Agricole
Post precedente
Come Gestire le Recensioni Online per il Tuo Agriturismo: Guida Pratica

Trova un agriturismo

Agriturismo Ca Licozzo - Agriturismo Marche - Esterno
Pesaro e Urbino > Piobbico
4.7
Basato su 109 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Ca’ Licozzo

Si trova su un’altura panoramica con di fronte il massiccio del Monte Nerone ed in basso la valle del fiume Candigliano, all’interno di…
Agriturismo Alla vecchia Quercia - Pergola (PU) - Agriturismo Marche
Pergola > Pesaro e Urbino
4.8
Basato su 37 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Alla Vecchia Quercia

Nel cuore delle dolci colline marchigiane, nel comune di Pergola (PU), sorge l’Agriturismo Alla Vecchia Quercia, un antico borgo rurale restaurato con passione…
Locanda della Valle Nuova - Fermignano (PU)
Fermignano > Pesaro e Urbino
5.0
Basato su 68 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Locanda della Valle Nuova

In vista di Urbino, in una grande azienda agricola biologica, la Locanda della Valle Nuova da oltre 25 anni accoglie ospiti da tutto…
agriturismo Alla corte di Carolina
Fermo > Monte Giberto
4.8
Basato su 35 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Alla corte di Carolina

Si trova in aperta campagna, non distante dall’antico paese di Monte Giberto, in un’area collinare nella quale l’ambiente rurale è tra i meglio…
agriturismo la campana
Ascoli Piceno > Montefiore dell'Aso
4.6
Basato su 174 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

La Campana

Si trova su una collina in aperta campagna, lungo la piccola valle del torrente Menocchia, a 7 Km da Cupramarittima che si affaccia…
agriturismo casa vecchia
Fermo > Lapedona
4.8
Basato su 112 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Casa Vecchia

L’agriturismo “casa vecchia”, era l’abitazione del mezzadro a della sua numerosa famiglia. Si trova nella valle intensamente coltivata del fiume Aso, a 5…
L'agriturismo La Collina dei Ciliegi
Cagli > Pesaro e Urbino
4.8
Basato su 6 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

La Collina dei Ciliegi

L’agriturismo La Collina dei Ciliegi si trova in aperta campagna, a breve distanza dall’antica città di Cagli
Agriturismo San Martino - San Costanzo (PU)
Pesaro e Urbino > San Costanzo
4.7
Basato su 56 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

San Martino

L’Agriturismo San Martino, situato nel cuore dell’Azienda Agricola Roberti, biologica da oltre 20 anni, dista solo 4 km dal mare. Questo angolo di…
agriturismo Gli Ulivi
Cingoli > Macerata
4.6
Basato su 305 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Gli Ulivi

Si trova ai piedi dell’alto colle sul quale sorge Cingoli, in posizione panoramica, all’interno di un’attiva azienda agricola biologica.
agriturismo La Cantina di Bacco
Ancona > Arcevia
4.6
Basato su 412 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

La Cantina di Bacco

L’agriturismo è immerso fra le colline marchigiane, a 25 km dal mare di Senigallia e a circa 20 dalle Grotte di Frasassi; è…