Scopri le opportunità di finanziamento per il tuo agriturismo

Scopri le opportunità di bandi e finanziamenti per agriturismi nelle Marche: compila il nostro questionario e aiuta a sviluppare un servizio di consulenza personalizzato per la tua azienda agricola.

bandi regionali, bandi regione marche, finanziamenti, finanziamenti per agriturismo nelle marche, finanziamenti pubblici, fondi regionali agriturismo marche, investimenti agriturismo
opportunità di finanziamento per agriturismi Marche 2025

Il settore agrituristico nelle Marche è in continua evoluzione, e le opportunità di crescita non mancano: bandi regionali, fondi europei e incentivi per investimenti rappresentano un’occasione concreta per migliorare la tua attività. Che si tratti di ristrutturare le camere, investire nella sostenibilità, ampliare i servizi di ristorazione o digitalizzare la tua struttura, esistono strumenti finanziari e contributi pubblici di ogni tipo che possono sostenere le aziende rurali del territorio.

Per questo motivo, Agriturismo-Marche.it in collaborazione con Esclamativa, offre un servizio dedicato di supporto e consulenza nella gestione di bandi e finanziamenti per aiutarti a trovare e ottenere finanziamenti per la tua impresa.
Le informazioni raccolte nel questionario, verranno gestite esclusivamente per valutare le opportunità dedicate alla tua struttura, in base a tipologia e dimensione, nel massimo rispetto per la privacy e per i dati raccolti.

Ti invitiamo quindi a compilare un breve questionario per farci conoscere le tue esigenze, le aree di investimento più interessanti per la tua azienda e la disponibilità a ricevere supporto personalizzato.

Le tue risposte ci aiuteranno a:
✅ Valutare l’interesse del settore verso questo tipo di servizio;
✅ Identificare le priorità di investimento più sentite dalle aziende agricole ed i finanziamenti disponibili;
✅ Progettare strumenti di consulenza mirati, veloci e su misura per le esigenze reali degli agriturismi delle Marche.

Compilare il questionario richiede solo pochi minuti, ma può aprire la strada a nuove opportunità di sviluppo ed investimento per la tua azienda. Per la gestione della consulenza, sarà poi necessario fornire documentazione aggiuntiva come visura camerale ordinaria aggiornata ed eventuali preventivi dei beni necessari alla realizzazione del progetto.

I dati sono raccolti da Agriturismo-Marche e l’attività di consulenza viene valutata e gestita da Esclamativa.

Compila il questionario

1 Finanziamenti
2 Struttura
ELENCO DEGLI INVESTIMENTI PER CUI SI RICHIEDE LA RICERCA DI CONTRIBUTI PUBBLICI:
Ristrutturazione e ammodernamento degli immobiliFinalità: migliorare il comfort degli ospiti, adeguarsi alle normative edilizie e accrescere l’appeal della struttura (es. camere più moderne, bagni rinnovati, aree comuni più accoglienti).
Efficientamento energetico e sostenibilità ambientaleFinalità: ridurre i costi energetici e migliorare la sostenibilità, aspetto sempre più richiesto dai turisti (es. impianti fotovoltaici, ricarica auto elettriche, pompe di calore, coibentazione, infissi ad alta efficienza).
Realizzazione o ampliamento di aree dedicate alla ristorazioneFinalità: offrire un servizio completo e valorizzare i prodotti agricoli locali dell’azienda stessa, aumentando così il fatturato e l’esperienza enogastronomica.
Investimenti in agricoltura multifunzionaleFinalità: migliorare la produzione agricola da integrare nei servizi dell’agriturismo (es. orti didattici, serre, oliveti, vigneti, piccoli allevamenti), spesso valorizzabili anche ai fini educativi e turistici.
Arredi e attrezzature per l’ospitalitàFinalità: garantire comfort e qualità del soggiorno (es. letti, biancheria, climatizzazione, sistemi di accesso smart, attrezzature cucina).
Digitalizzazione e marketingFinalità: attrarre più clienti e gestire meglio le prenotazioni (es. sito web, booking engine, social media, campagne pubblicitarie, sistemi CRM o PMS per la gestione degli ospiti).
Servizi esperienziali e attività per gli ospitiFinalità: aumentare il valore percepito del soggiorno (es. escursioni, noleggio e- bike, laboratori didattici, yoga all’aperto, degustazioni guidate).
Formazione del personale e consulenzeFinalità: migliorare l’accoglienza, la comunicazione con clienti internazionali, le competenze in cucina o la gestione agrituristica.
Sistemi di automazione e smart hospitalityFinalità: ottimizzare l’efficienza operativa (es. check-in automatici, domotica, controllo remoto dei consumi, gestione smart delle pulizie).
Mezzi di trasporto o navettaFinalità: offrire servizi accessori per collegare la struttura ai punti di interesse vicini o alle stazioni, ideale per chi viaggia senza auto.

I dati inviati tramite questo modulo verranno trattati in base alla loro natura e in conformità alla privacy policy di Agriturismo-Marche.it. 

keyboard_arrow_leftPRECEDENTE
AVANTIkeyboard_arrow_right

blank

Scopri anche i nostri approfondimenti dedicati alla gestione dell’agriturismo.

Scritto da
Condividi:

Altri contenuti consigliati

Ricevi consigli e aggiornamenti

Iscriviti alla lista di Agriturismo-Marche.it dedicata alle strutture e ricevi aggiornamenti, suggerimenti o altre informazioni dedicate al mondo degli agriturismi.