Un anno in numeri: report 2024 di Agriturismo-Marche.it

Scopri il report 2024 di Agriturismo-Marche.it: traffico, successi, conversioni e focus sulle esperienze autentiche delle Marche. Analisi dei visitatori, performance e obiettivi per il 2025.

report agriturismo, report agriturismo marche, trend agriturismo marche, trend crescita portale agriturismo-marche.it

Agriturismo-Marche.it: un anno di crescita e rinnovo

L’anno appena trascorso è stato ricco di traguardi per Agriturismo-Marche.it, il portale indipendente dedicato alla promozione degli agriturismi, delle bellezze e delle esperienze autentiche della Regione Marche. Caratterizzato da una costante crescita di visitatori ed una forte ripresa di presenza online, raggiungendo risultati e traguardi significativi.

Dopo un periodo di transizione, Agriturismo-Marche.it si ripresenta con rinnovate ambizioni, dedicate a chi desidera scoprire l’autenticità delle Marche e puntando su innovazione, trasparenza e qualità dei contenuti.

Il 2024 è stato l’anno del ritorno: i dati raccolti riflettono il lavoro svolto per ricostruire oltre al sito web, un vero e proprio rapporto di fiducia con i visitatori e con le strutture coinvolte, focalizzando gli obiettivi nel valorizzare il territorio marchigiano, grazie a una strategia digitale mirata.

Di seguito, analizziamo i risultati raggiunti attraverso statistiche chiave e riflessioni sul futuro del portale.


Il Pubblico: da dove provengono i visitatori

La maggior parte degli utenti (85,9%) proviene dall’Italia, confermando l’interesse del pubblico nazionale per l’offerta turistica delle Marche. Tuttavia, il nostro portale è riuscito ad attirare anche un pubblico internazionale, con visite da:

  • Germania: 2.094 visualizzazioni (428 utenti, durata media 3:50)
  • Paesi Bassi: 688 visualizzazioni (149 utenti, durata media 4:14)
  • Svizzera: 671 visualizzazioni (180 utenti, durata media 3:33)
  • Belgio: 549 visualizzazioni (96 utenti, durata media 3:41)

Questi dati evidenziano una forte potenzialità per espandere ulteriormente la nostra visibilità all’estero.


Le pagine più visualizzate

I contenuti che hanno riscosso maggiore successo sul portale sono stati legati agli eventi e alle destinazioni. Tra le pagine più visitate troviamo:

  1. Eventi e Sagre nelle Marche 2024: 9.117 utenti e 11.194 visualizzazioni (durata media delle visite 1:23)
  2. Homepage: 4.661 utenti e 7.455 visualizzazioni (durata media 1:20)
  3. Agriturismi al Mare: 1.201 utenti e 1.774 visualizzazioni (durata media visite 1:12)
  4. Pesaro e Urbino: 970 utenti e 1.506 visualizzazioni (durata media 0:57)

La pagina dedicata agli eventi si è rivelata un vero e proprio traino per il traffico, seguita da contenuti più specifici legati ai luoghi e alle tipologie di agriturismo.


Performance Generale

Ecco alcune cifre che riassumono il successo del 2024:

  • Totale Visualizzazioni: 53.186 (in forte crescita rispetto all’anno precedente)
  • Totale Utenti: 18.492
  • Durata Media della Sessione: 2:39 minuti

Questi numeri riflettono un crescente interesse verso il nostro portale e l’efficacia delle strategie di contenuto.
Di seguito un grafico dell’andamento del traffico nel 2024 di Agriturismo-Marche.it

blank


Leads e Conversioni

Il 2024 è stato un anno di successo anche per le conversioni:

  • 474 conversioni totali generate per le strutture partner.
  • Una media di circa 14 richieste di prenotazione per ciascuna struttura.
  • 327 conversioni legate al traffico di ricerca per le parole chiave “Agriturismo Marche”, dimostrando quanto la ricercabilità della regione Marche e delle strutture agrituristiche, rappresentino un punto focale per attrarre visitatori.

Cosa Abbiamo Imparato e Obiettivi per il 2025

I dati raccolti ci offrono preziosi spunti:

  1. Espandere il contenuto per il pubblico internazionale, puntando sui Paesi con il maggior numero di visualizzazioni.
  2. Continuare a promuovere eventi locali: la pagina dedicata agli eventi è stata la più visitata, segno che i turisti cercano esperienze autentiche e programmazioni dettagliate.
  3. Potenziare la durata della sessione per le pagine specifiche, migliorando i contenuti e le immagini per trattenere gli utenti più a lungo.

Nel 2025, puntiamo a superare i numeri raggiunti quest’anno, ampliando l’offerta informativa e collaborando con più strutture locali.


Un grande ringraziamento va a tutti i visitatori e ai nostri partner per aver reso possibile questo successo. Continueremo a lavorare per rendere Agriturismo-Marche.it il punto di riferimento per scoprire le Marche.

Il team di Agriturismo-Marche.it
Per maggiori informazioni o per scoprire le novità del 2025, contattami!

Scritto da

Altri contenuti consigliati

Ricevi consigli e aggiornamenti

Iscriviti alla lista di Agriturismo-Marche.it dedicata alle strutture e ricevi aggiornamenti, suggerimenti o altre informazioni dedicate al mondo degli agriturismi.
blank
Scopri Agriturismo-Marche.it
Scopri tutti i vantaggi di far parte della prima community di agriturismi delle Marche