Beni urbanistici

Filtra i risultati
Filtri
Resetta
Filtra per
Provincia
Resetta
Categoria

Palazzo Castiglioni – Cingoli (MC)

Beni urbanistici, Chiese e luoghi di culto
Corso Garibaldi Gia Via Farnesia, 87, 62011 Cingoli MC
Palazzo Castiglioni, situato lungo la via maggiore di Cingoli, oggi Corso Garibaldi, rappresenta un eccezionale esempio di casa museo, strettamente legato alla figura di Francesco Saverio Castiglioni, conosciuto nella storia…
Scopri di piĆ¹

Chiesa di San Francesco – Montefiore dell’Aso (AP)

Beni urbanistici, Chiese e luoghi di culto
Piazzale S. Francesco, 1, 63062 Montefiore dell'Aso AP
In Piazzale San Francesco a Montefiore dell’Aso, si trovano il Polo Museale di San Francesco e l’omonima chiesa, che rappresentano una tappa imperdibile per chi visita Montefiore dell’Aso, soprattutto per…
Scopri di piĆ¹

Collina Vecchia – Monte Vidon Combatte (FM)

Area archeologica, Beni urbanistici
63847, Monte Vidon Combatte FM
Lā€™antico abitato di Collina Vecchia, situato su una piccola collina a 181 metri sul livello del mare a Monte Vidon Combatte (FM), racconta una storia di resilienza e trasformazione. Oggi…
Scopri di piĆ¹

Corte medievale delle Fonti – Ripatransone (AP)

Beni urbanistici
Via Giuseppe Garibaldi, 78, 63065 Ripatransone AP
Fino alla fine degli anni Settanta, le fontane pubbliche delle Marche erano fondamentali per la vita quotidiana delle comunitĆ  locali. A Ripatransone, le Fonti Antiche, situate appena fuori le mura…
Scopri di piĆ¹
Castello del Cassero

Castello del Cassero – Camerata Picena (AN)

Beni urbanistici
Via Dante Alighieri, 4, 60020 Cassero AN
ATTENZIONE: la destinazione risulta “chiusa definitivamente”, si consiglia di contattare gli enti locali per informazioni aggiuntive o visite Il Castello del Cassero, situato in una posizione strategica nelle Marche a…
Scopri di piĆ¹

Convento di Saltareccio – Lapedona (FM)

Beni urbanistici, Chiese e luoghi di culto
Via Saltareccio, 63823 Lapedona FM
Il Convento di Saltareccio di Lapedona, rappresenta uno dei piĆ¹ antichi insediamenti monastici altomedievali nella Marca fermana. La sua storia ĆØ documentata fin dal 1028, quando Transarico, signore longobardo, donĆ²…
Scopri di piĆ¹

Castello di Montelparo (FM)

Beni urbanistici
Il castello di Montelparo, situato nella provincia di Fermo, ha avuto una storia significativa nel contesto delle amministrazioni e delle giurisdizioni locali. GiĆ  all’inizio del XIII secolo, Montelparo si era…
Scopri di piĆ¹
Rocca di Montevarmine Carassai

Rocca di Montevarmine – Carassai (AP)

Beni urbanistici
Strada Provinciale 58, 23, 63063 Carassai AP
La Rocca di Montevarmine, situata tra i fiumi Aso e Menocchia, in provincia di Ascoli Piceno, ĆØ una storica fortificazione di grande rilevanza, il cui nome sembra derivare dal termine…
Scopri di piĆ¹
Mole Vanvitelliana di Ancona

Mole Vanvitelliana – Ancona

Beni urbanistici
Banchina Giovanni da Chio, 28, 60121 Ancona AN
La Mole di Ancona rappresenta un esempio significativo di trasformazione di un semplice spazio fisico in un sistema culturale complesso e articolato. Non ĆØ solo un luogo, ma un vero…
Scopri di piĆ¹

Agriturismi nelle Marche