L’estate marchigiana si arricchisce di un calendario imperdibile grazie a Cossignano 2025 – L’estate che fa bene, un programma ricco di eventi per tutti i gusti, tra cultura, enogastronomia, musica e tradizioni. Il borgo di Cossignano, situato in provincia di Ascoli Piceno, diventa il palcoscenico ideale per vivere serate all’insegna del divertimento e della convivialità.
Giugno: cultura e benessere
Si parte il 15 giugno con il convegno “Vivi a Cossignano – Percorsi di benessere e qualità della vita”, alle ore 18:30 presso la Chiesa dell’Annunziata.
Il 28 giugno è dedicato al Weekend della Cultura, con l’inaugurazione della mostra “Alchimie di luce” di Benedetto Bustini alle ore 17:00 nella Chiesa dell’Annunziata. La giornata si chiude alle 21:00 in Piazza Santucci con Cossignano per Dante, incontro a cura del prof. Battistella.
Luglio: motori, storia e gusto
Il 29 giugno si tiene il MotoIncontro – 7° Memorial Marco Vagnarelli e Paola, un raduno dedicato agli appassionati delle due ruote, dalle ore 11:00 in Piazzale Europa.
A luglio, il calendario entra nel vivo:
-
Il 5 luglio inaugura la mostra fotografica “Corporis Pulchritudo” di Roberto Recanatesi alle ore 17:30 presso Casa D’Angelo.
-
Il 13 luglio è tempo di tradizioni con la Rievocazione Storica Medievale nel centro storico.
-
Il 14 luglio si apre la 27ª edizione del Torneo di Calcio A5, presso il Campetto Don Luigi Illuminati.
-
Il 18 luglio, spazio al vino con la Degustazione di Vini “Vertical”, alle ore 20:00 in Piazza Umberto I.
-
Il 19 luglio si festeggia il Cossignano Wine Festival, dalle ore 20:00 nel centro storico.
-
Il 26 e 27 luglio, torna la Trippa Fest – II Edizione, dalle ore 19:00 al Ponte Tesino.
Agosto: sapori, musica e spettacolo
Dal 1° al 5 agosto, appuntamento imperdibile con il Fritto Misto alla Cossignanese, dalle ore 19:00 in Piazzale Europa.
Il 6 agosto, musica protagonista con il concerto di UNADasola, alle ore 21:00 sempre in Piazzale Europa.
L’11 agosto, serata all’insegna del sorriso con lo spettacolo dialettale della compagnia U’ Mondero, ore 21:00.
Dal 15 al 16 agosto, gli amanti della buona tavola non possono perdere “Porco a tutta birra”, evento gastronomico presso gli impianti sportivi.
Settembre: gran finale
Il 7 settembre, chiusura in bellezza con lo spettacolo “A casa di Elio”, per salutare l’estate con un’ultima serata di intrattenimento.