Passaggi Festival 2025 a Fano: dodici sedi e quattro location inedite
Dal 25 al 29 giugno 2025 torna a Fano (PU) Passaggi Festival, l’evento nazionale dedicato alla saggistica che animerà il centro storico e il lungomare con oltre 140 appuntamenti tra incontri con autori, spettacoli teatrali, laboratori e mostre, tutti a ingresso gratuito.
Le sedi e le novità
Saranno dodici le sedi che ospiteranno gli eventi del festival, di cui quattro utilizzate per la prima volta:
-
Corte Malatestiana: teatro di numerosi appuntamenti teatrali.
-
Giardino Radicioni: dedicato ai graphic novel e sede di alcune iniziative della rassegna.
-
Libreria Passaggi Libri e Caffè: ospiterà una mostra d’arte.
-
Chiostro di San Paterniano: nuova location per una rassegna sull’editoria religiosa.
Inoltre, Piazza Marcolini e l’ex Chiesa di San Francesco saranno dedicate a incontri tematici che spazieranno dalla filosofia all’economia, dalla storia allo sport, dalle scienze alla politica.
Altre location consolidate
Tra le altre sedi confermate ci sono piazza XX Settembre, il Pincio, la Mediateca Montanari, il Bastione Sangallo, la Sala da tè L’Uccellin Bel Verde e alcune strutture sul lungomare come il Bon Bon Art Cafè e i Bagni Elsa e Torrette, che ospiteranno eventi per tutte le età, inclusi laboratori per bambini.
Un festival diffuso e accessibile
Passaggi Festival si conferma un grande salotto culturale a cielo aperto, con un programma variegato che valorizza il pensiero critico e la pluralità di temi, rendendo la cultura accessibile a un pubblico ampio e diversificato.
L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito, con prenotazioni obbligatorie per alcune attività come i laboratori per bambini.