Marche da Sogno: Un Itinerario alla Scoperta delle Terme più Belle

Scopri le terme più belle delle Marche: Frasassi, Aspio, Santa Lucia, San Giacomo e Torre di Palme. Un viaggio rigenerante tra storia, natura e benessere. Scopri anche le acque libere come Lu Vurghe e il Sentiero delle Acque. Terme Marche, Benessere Naturale.

dove sono le terme nelle marche?, località teramali marche, località termali marchigiane, terme libere marche, terme marche, terme marchigiane
sorgenti termali lu vurghe

Le Marche, terra di borghi incantevoli, colline dolci e mare cristallino, custodiscono un tesoro prezioso: le loro acque termali. Un viaggio alla scoperta delle terme marchigiane è un’esperienza rigenerante per il corpo e la mente, un’occasione per immergersi nella natura e scoprire le proprietà curative di acque millenarie. In questo articolo, ti guideremo alla scoperta delle terme più belle delle Marche, un itinerario di benessere da non perdere.

Terme di Frasassi a Genga (San Vittore): Un Tuffo nella Storia e nel Benessere

Immerse nel Parco Naturale della Gola Rossa e delle Grotte di Frasassi, le Terme di Frasassi sono un luogo dove storia e benessere si incontrano. Le acque sulfuree, conosciute fin dall’epoca romana, sono ideali per curare affezioni respiratorie, problemi reumatici e malattie della pelle. Oltre ai trattamenti terapeutici, potrai goderti un’oasi di relax con massaggi e trattamenti estetici.

Scopri le terme di Frasassi

Terme dell’Aspio a Camerano: Relax a Due Passi dal Conero

A pochi passi dal Parco Regionale del Monte Conero e dalla sua costa mozzafiato, le Terme dell’Aspio offrono una combinazione perfetta di cure termali e relax al mare. Le acque salsobromoiodiche sono particolarmente indicate per malattie respiratorie, disturbi gastrointestinali e problemi dermatologici. Non perdere l’occasione di esplorare le spiagge della Riviera del Conero dopo un trattamento rigenerante.

Scopri le terme dell’Aspio

Terme di Santa Lucia a Tolentino: Benessere nel Cuore delle Marche

Situate su un colle circondato da un bosco secolare, le Terme di Santa Lucia a Tolentino offrono un’esperienza di benessere a 360 gradi. Le diverse sorgenti termali, con acque bicarbonato-calciche, salsobromoiodiche e sulfuree, permettono di trattare diverse patologie, dalla calcolosi renale ai problemi respiratori.

Scopri le terme di Santa Lucia

Terme di San Giacomo a Sarnano: Natura e Relax ai Piedi dei Monti Sibillini

Immerse nella natura incontaminata dei Monti Sibillini, le Terme di San Giacomo a Sarnano offrono una combinazione unica di trattamenti terapeutici e percorsi benessere. Le acque bicarbonato-calciche e sulfuree sono ideali per curare malattie reumatiche, respiratorie e dermatologiche.

Scopri le terme di San Giacomo

Terme di Torre di Palme: Un Borgo Incantevole con Acque Curative

Situate nel borgo medievale di Torre di Palme, con una vista spettacolare sulla costa adriatica, queste terme offrono acque medio-minerali bicarbonato-calciche, indicate per malattie del ricambio e dell’apparato digerente. Un luogo dove benessere e bellezza si fondono in un’esperienza indimenticabile.

Scopri le terme di Torre di Palme

Non Solo Terme: Alla Scoperta delle Acque Libere delle Marche

Oltre alle terme più conosciute, le Marche offrono anche altre opportunità per scoprire le proprietà benefiche delle acque in modo completamente gratuito.

  • Sorgenti Termali Sulfuree “Lu Vurghe”: Situate ad Acquasanta Terme, queste terme naturali offrono acque sulfuree calde e benefiche, accessibili liberamente. L’area è stata recentemente riqualificata, rendendola una vera e propria SPA a cielo aperto, dove poter godere di vasche naturali e cascatelle per un idromassaggio rigenerante.

  • Sentiero delle Acque a Pieve Torina: Un percorso naturalistico che ti porta alla scoperta delle sorgenti di acqua oligominerale, un’esperienza immersiva nella natura marchigiana. Sebbene non sia propriamente una località termale libera, offre un’opportunità unica di esplorare il territorio e apprezzare la bellezza delle acque naturali.

Consigli Utili per il Tuo Viaggio Termale nelle Marche

  • Periodo Migliore: La primavera e l’autunno sono i periodi ideali per un viaggio termale nelle Marche, quando il clima è mite e la natura è al suo meglio.

  • Prenotazioni: È consigliabile prenotare in anticipo i trattamenti termali, soprattutto durante l’alta stagione.

  • Alloggi: Le Marche offrono una vasta scelta di alloggi, dagli agriturismi immersi nel verde agli hotel di lusso con spa.

Le Terme delle Marche: Un’Esperienza Indimenticabile

Un viaggio alla scoperta delle terme delle Marche è un’occasione per rigenerarsi, scoprire un territorio ricco di storia e bellezza e prendersi cura del proprio corpo e della propria mente. Non perdere l’occasione di vivere questa esperienza unica!

Condividi:
Prossimo post
Scopri le Marche: annunciate cinque nuove rotte Ryanair per Ancona
Post precedente
Coltivare e vendere prodotti in agriturismo: normative, etichettatura e vendita diretta

Trova un agriturismo

country house il pignocco
Pesaro > Pesaro e Urbino
4.8
Basato su 173 recensioni
powered by Google
js_loader
Country House

Il Pignocco

Circondato da un vasto parco, con boschi ed uliveti, “Il Pignocco” è posto su di una lieve collina che dà da un lato…
Country House La Valle del Sole
Pesaro e Urbino > Sant'Ippolito
4.8
Basato su 112 recensioni
powered by Google
js_loader
Country House

La Valle del Sole

Si trova in posizione panoramica nella valle del Metauro, in aperta campagna, ma vicino quel tanto che basta alla superstrada Fano-Roma per raggiungere…
L'agriturismo La Collina dei Ciliegi
Cagli > Pesaro e Urbino
4.8
Basato su 6 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

La Collina dei Ciliegi

L’agriturismo La Collina dei Ciliegi si trova in aperta campagna, a breve distanza dall’antica città di Cagli
agriturismo Locanda delle Saline
Ancona > Camerata Picena
4.1
Basato su 49 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Locanda delle Saline

L’agriturismo e B&B, all’interno di un’azienda agricola di 60 ettari, è sito nel comune di Camerata Picena e confina con quello di Ancona.…
agriturismo Gli Ulivi
Cingoli > Macerata
4.6
Basato su 300 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Gli Ulivi

Si trova ai piedi dell’alto colle sul quale sorge Cingoli, in posizione panoramica, all’interno di un’attiva azienda agricola biologica.
country house Il Feudo dei Cipressi
Loro Piceno > Macerata
Country House

Il Feudo dei Cipressi

Il Feudo dei Cipressi si trova all’interno dell’azienda agricola del Conte Guido Pallotta, nel mezzo della campagna marchigiana, a 40 km dal mare…
agriturismo C'era una volta
Ascoli Piceno > Ripatransone
4.8
Basato su 84 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

C’era una volta

Tra i dolci Colli Ascolani, l’agriturismo C’era una volta è il luogo perfetto per una vacanza di relax e armonia…
blank
Ancona > Serra San Quirico
4.6
Basato su 60 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Le Querce

Immerso nella campagna di Serra San Quirico, l’Agriturismo Le Querce si trova in una posizione panoramica su un versante collinare a 370 metri…
Agriturismo San Martino - San Costanzo (PU)
Pesaro e Urbino > San Costanzo
4.7
Basato su 53 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

San Martino

L’Agriturismo San Martino, situato nel cuore dell’Azienda Agricola Roberti, biologica da oltre 20 anni, dista solo 4 km dal mare. Questo angolo di…
Agriturismo Collelago - Agriturismo Marche - Massignano
Ascoli Piceno > Massignano
4.9
Basato su 109 recensioni
powered by Google
js_loader
Agriturismo

Collelago

Situato tra panoramiche colline, a soli 4 km dal mare, e circondato da 6 ettari di uliveto biologico, l’Agriturismo Collelago offre alloggio in…