Nel cuore delle dolci colline marchigiane, nel comune di Pergola (PU), sorge l’Agriturismo Alla Vecchia Quercia, un antico borgo rurale restaurato con passione e trasformato in un’accogliente struttura ricettiva immersa nella natura. Situato ai piedi del Monte Catria, e circondato da pascoli verdi e boschi incontaminati, rappresenta la meta ideale per chi desidera una vacanza all’insegna della tranquillità, della natura e del turismo sostenibile nelle Marche.
L’Agriturismo Alla Vecchia Quercia è parte integrante di un’azienda agricola biologica che si estende su circa 20 ettari. Sei ettari sono coltivati a uliveto, mentre il resto del terreno è dedicato a pascoli, seminativi e frutteti. Non mancano un orto e un ampio prato fiorito, pensato per offrire un habitat naturale alle api, preziose alleate nella produzione di un miele dal sapore autentico. Gli ulivi – circa 1.400 – sono distribuiti sia all’interno della tenuta che nei dintorni, contribuendo alla produzione di un olio extravergine d’oliva di alta qualità.
Alla Vecchia Quercia, grandi e piccini possono vivere l’emozione del contatto diretto con la natura e con gli animali della fattoria. Maiali, caprette, pecore, conigli, galline, cavalli, cani e gatti vivono all’interno degli spazi dedicati dell’azienda agricola, facilmente visitabili dagli ospiti. Le api, instancabili lavoratrici, sono invece le custodi del miele biologico prodotto in loco.
L’Agriturismo Alla Vecchia Quercia nasce dal sogno di una coppia svizzera che nel 1999 ha scelto di trasferirsi nelle Marche per intraprendere un nuovo stile di vita, nel segno della sostenibilità e dell’ospitalità rurale. Dopo un attento restauro del borgo, la struttura è oggi un rifugio autentico per chi desidera rigenerarsi in un contesto naturale, genuino e accogliente.